Studio Favretto & Associati

Oltre 30 anni di esperienza

 

Lo studio commercialista Favretto di Jesolo, fondato dal Rag. Claudio Favretto, opera dal 1978 nel
settore della consulenza fiscale, amministrativa e del lavoro, dell’assistenza societaria e tributaria
e della revisione contabile a favore di Società ed Enti sia italiani che esteri. Lo Studio Favretto è
specializzato in valutazioni di azienda, preordinate ad operazioni di finanza straordinaria
(acquisizioni e cessioni, scissioni, fusioni e conferimenti) e nella consulenza societaria in
materia di diritto e finanza.

L’esperienza maturata negli anni e la collaborazione con i migliori esperti italiani consentono allo Studio Favretto di risolvere problematiche di aziende, professionisti e privati offrendo sempre servizi personalizzati e di alta qualità.

Il settore della media e piccola impresa rappresenta circa il 95% del tessuto imprenditoriale italiano. Oggi, per ragioni economiche, la crescita, lo sviluppo e la stessa quotidianità si trovano in situazioni molto complesse, che richiedono alte competenze e professionalità nella normale gestione dell’impresa.

La legislazione fiscale e amministrativa si evolve costantemente e diventa necessario strutturare la propria azienda con adeguati strumenti, lasciando sempre meno al caso il risultato e le performance.

L’obiettivo del nostro studio è di assistere le imprese e di sostenere gli sforzi dell’imprenditore, per aiutarlo a trovare i driver giusti per poter compiere al meglio le scelte tra le varie soluzioni, individuando tra i vari trade-off quello che genera miglior rendimento. In una economia aperta e sempre più globalizzata, vengono richieste maggiori capacità per essere più competitivi. Il contesto macroeconomico, veloce nei suoi cambiamenti, sta costringendo le imprese a modificare il proprio modello di business, obbligandole ad essere sempre più esperte nella pianificazione, nel controllo e nella finanza. Ecco perché l’assistenza del nostro studio è di vitale importanza. La preparazione specifica, consolidata negli anni, sulla gestione aziendale in ambito finanziario, contabile e fiscale, anche in presenza di situazioni complesse, rende lo studio un partner affidabile e prezioso per il successo aziendale.

I PROFESSIONISTI

passione e professionalità

 
Claudio-favrettoRag. Claudio Favretto

Fondatore dello Studio

Email:
claudiofavretto@studiofavretto.it

 

Iscrizioni Albo
iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia dal 1987 ed al Registro dei Revisori Contabili dal 1995

Competenze

si occupa prevalentemente di consulenza nelle scelte strategiche d’impresa, negli assetti famigliari della proprietà d’impresa e nel passaggio generazionale. 
E‘ componente di consigli di amministrazione e di organi di controllo di società.
Si occupa dell’assistenza e della difesa del contribuente avanti agli Uffici finanziari, alla Guardia di Finanza ed alle Commissioni Tributarie. E’ esperto nelle varie tematiche inerenti il contenzioso tributario e strumenti deflattivi.

fabio-favretto

Dott. Fabio Favretto

Partner dello Studio dal 2009

Email:
fabiofavretto@studiofavretto.it

 

Studi:
Laurea in Revisore dei Conti e Giurista d’Impresa presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Iscrizione Albo
Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia dal 2015 ed al Registro dei Revisori Legali dal 2017.

Competenze:
si occupa prevalentemente di consulenza ed assistenza ad imprese e persone fisiche con riferimento agli aspetti societari, di bilancio, fiscali ed amministrativi di carattere ordinario e straordinario e nelle relazioni con l’Amministrazione Finanziaria.
E’ inoltre specializzato in valutazioni d’azienda, perizie di stima e contrattualistica.

Rag. Walter Favretto

Partner dello Studio dal 1982

Email:
info@studiofavretto.it

 

Studi:
Diplomato alla scuola di Ragioneria “Istituto Alberti” di san Donà di Piave

Competenze:
si occupa prevalentemente di consulenza ed assistenza ad imprese e persone fisiche.

E’ specializzato nei rapporti con l’estero, con imprese intra ed extra comunitarie, sia relativamente agli aspetti concernenti le imposte dirette che indirette